Sono la Dott.ssa Serena De Sisti e mi occupo di disturbi e problematiche della sfera sessuale e relazionale, di abusi e violenze, dipendenze affettive e sessuali, dipendenze da Internet, dipendenze da alcol, droga e gioco d’azzardo, attacchi di panico, ansia e disturbi dell'umore.
Curo il potenziamento di risorse ed abilità di atleti, sportivi ed artisti a tutti i livelli. Da danzatrice professionista, lavoro con il corpo utilizzando tecniche di respirazione e rilassamento, promuovendo e supportando lo sviluppo del potenziale artistico ed espressivo di ogni persona.
Ho esperienze consolidate in training formativi finalizzati al potenziamento e consolidamento delle competenze cognitive e psicofisiche nella terza età.
Supporto problematiche legate al lavoro: mobbing, pensionamento e stress lavoro correlato.
Supporto la genitorialità attraverso tecniche di Parent training.
Sono la Dott.ssa Maria Gabriella Scuderi psicologa dello Sviluppo e dell’Educazione specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale e Familiare; tratto le problematiche familiari, di coppia e dell’individuo prevalentemente in chiave sistemica e psicoeducativa integrando il lavoro anche con altri approcci.
Mi occupo di problematiche e disturbi della sfera sessuale ed utilizzo, tra gli altri, gli strumenti della danza e dell’arte per affrontare gli ambiti della comunicazione, della relazione ed il lavoro sull’immagine corporea.
Nel campo della Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione ho svolto attività di ricerca scientifica studiando, presso l'Università La Sapienza di Roma, i rapporti tra le abilità di studio e la metacognizione; ho poi esteso la mia formazione ai disturbi dell’apprendimento e alla prevenzione del disagio nell’adolescenza.
Ho conseguito la formazione come “Operatore in Pet Therapy - Attività, Terapie, Educazione con animali” ed ho realizzato vari progetti di Educazione Assistita dagli Animali con i bambini nella scuola statale.
Ho esperienze consolidate nell’ambito della formazione psicoeducativa in ambito scolastico e psicologico: ho realizzato progetti di formazione per docenti sulle competenze trasversali e scolastiche, sulla valutazione degli apprendimenti, sul metodo di studio. Ho realizzato progetti di formazione per adulti nell'ambito del rapporto tra mente, corpo e movimento per lo sviluppo del senso di autoefficacia e per il potenziamento dell'autostima.
Sono la Dott.ssa Camilla Bonomo.
Vivo e lavoro a Roma dove sono nata nel 1981.
Sono specializzata in sessuologia.
Svolgo colloqui clinici e di sostegno per adulti.
In particolare mi occupo di problematiche psicologiche legate a: dipendenze, (dipendenza affettiva e new addiction), disturbi dell’umore, ansia, abuso e violenza, omosessualità e omogenitorialità.
Mi occupo di disturbi e problematiche della sfera sessuale e relazionale, disfunzioni sessuali maschili e femminili, disagi sessuali di coppia e del singolo, problemi relazionali, interpersonali e di coppia.
Pubblicazioni
Non mi volto più.
Camilla A.D., Patrizia De Rossi, 2017
Sono la Dott.ssa Elena Carcea, sono Psicologa clinica e dell’età evolutiva, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, specializzata in Dipendenze, New Addictions (smartphone, videogames, shopping online) ed in Psicologia Estetica. Mi occupo di terapia EMDR e di trattamento delle fobie tramite realtà virtuale.
Effettuo terapie individuali con adolescenti e adulti e colloqui di parent training per i genitori.
In particolare, sono specializzata in problematiche legate ai sintomi ansioso/depressivi e disturbi della sfera comportamentale.
Mi occupo anche di valutazioni neuropsicologiche in età evolutiva (QI, Apprendimenti, Linguaggio, Funzioni Esecutive).
Pubblicazioni
Il castello dei like. Mio figlio è sempre connesso
Elena Carcea, 2022, Graphofeel Editore, Roma
Il primo passo nella terapia è parlare.
Troviamo un momento in cui possiamo incontrarci e parlare di come ti senti.
+39 3398425624
info@psicomalia.com
sessuologiaclinica@psicomalia.com